da Manuele Petri
Storia, mito, panorami mozzafiato e uno stile enologico inimitabile: tutto questo è la cultura della Muntagna, non semplicemente un terroir ma uno spazio di inesauribile forza creativa, che potrete apprezzare attraverso i deliziosi vini dell’azienda vinicola...
da Manuele Petri
Ritorna il viaggio nella storia del Pistacchio di Bronte. Questa volta però triplichiamo le eccellenze, aggiungendo altri due prodotti magici dell’isola del sole: la mandorla di Avola e i deliziosi vini di Donnafugata! Ospite d’eccezione uno dei maggiori...
da Manuele Petri
Al centro di una piana assolata sorge un monte che da sempre ha costituito per l’uomo punto di osservazione e ammirazione tra terra e cielo. Allungando la mano, si può quasi toccare il mare. In questo paesaggio unico trova sede l’azienda vitivinicola...
da Manuele Petri
Il Marsala, uno dei più grandi vini italiani, è purtroppo conosciuto ed apprezzato solo in abbinamento ai dessert. Nulla di più sbagliato. Questo errato retaggio si deve a produttori poco lungimiranti che, in passato soprattutto, hanno posto sul mercato vini dozzinali...
da Manuele Petri
L’Etna è il vulcano più alto d’Europa nell’isola più grande del Mediterraneo, la Sicilia. Nell’unico versante della “Muntagna” in cui non si produce vino, quello occidentale, c’è un paesino magico che porta a frutto una tipologia di oro, un oro verde. Bronte ed il suo...