Abbiamo fatto un salto in Umbria per visitare la cantina Palazzone, tra i principali interpreti dell’Orvieto con le sue vigne impiantate dove un tempo nuotavano i capodogli e i vulcani disegnavano il paesaggio. Che un tempo l’Umbria fosse in buona parte ricoperta dal...
Life of Wine si conferma uno degli enoeventi più interessanti portando a Roma decine di grandi verticali che raccontano cosa è il vino. Una delle prime scoperte che si fanno quando si comincia a studiare il vino è che si tratta di una materia viva che può cambiare...
“I vini della Georgia a Roma”, evento targato Riserva Grande, ci ha dato lo spunto per fare una riflessione sul grande interesse che circonda la viticoltura georgiana.Ormai è chiaro: ultimamente tira più un’anfora georgiana che un carro di Barolo! A dimostrarlo il...
Il 24 settembre è tornato a Roma il consueto appuntamento organizzato da Go Wine e dedicato ai vitigni autoctoni italiani. Noi Vinomadi non ci stancheremo mai di sottolineare come i vitigni autoctoni siano il vero patrimonio della viticoltura italiana e ciò che rende...
Siamo stati a Cori (Lt), patria del vitigno Bellone, in occasione della presentazione del nuovo Metodo Classico Korì Pas Dosé 2016 di Cincinnato. Verduschia, Ucelut, Sgavetta, Plassa, Ortrugo, Crovassa, Bervedino… Sono solo alcuni dei più improbabili nomi di...
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più