da Manuele Petri
La mitica Etichetta Nera del Gavi dei Gavi La Scolca fa ormai parte dei grandi classici dell’enologia italiana. Il pregio di questa azienda è stato quello di non rimanere ancorata alla sua lunga tradizione: 100 anni di storia inaugurati nel lontano 1917 con l’acquisto...
da Manuele Petri
San Giovenale è ormai considerata the next big thing della viticoltura laziale. Fondata nel 2006 nella Tuscia viterbese dall’imprenditore Emanuele Pangrazi, la cantina è riuscita in pochi anni a mettere d’accordo la critica enologica con sole due etichette in...
da Manuele Petri
Spumanti dolci, vini da meditazione, vendemmie tardive, passiti… Orientarsi tra i vini da fine pasto, spesso punte di eccellenza dell’enologia italiana, non è sempre facile. Assieme a Daniele Maestri, uno dei massimi esperti di queste tipologie, ne scopriremo le...
da Manuele Petri
Alsazia, terra storicamente contesa e teatro drammatico di due guerre mondiali ma al tempo stesso angolo quasi idilliaco di paesaggi da sogno e villaggi incantati. Gli alsaziani sono un vero e proprio ponte tra culture: hanno nomi tedeschi e bonheur francese, come...
da Manuele Petri
La sede di Fondazione Italiana Sommelier ospita come ogni anno il Festival del Franciacorta a Roma. Occasione unica in cui il Consorzio e le sue aziende proporranno un’incredibile degustazione di tutte le tipologie di: Franciacorta, Franciacorta Satèn, Franciacorta...