da Manuele Petri
Siamo stati a Portopalo di Capo Passero per la Giornata Internazionale del Nero d’Avola che lo scorso 11 maggio ha riunito produttori, giornalisti e operatori del settore per celebrare il principe dei vitigni autoctoni Siciliani. Immaginate il Castello Tafuri...
da Manuele Petri
Il Nero d’Avola rappresenta il vitigno “Principe” di Sicilia, la storia, il gusto, le sue nuance, esprimono il vero carattere di ogni Siciliano. Rosso, intenso, dal calore unico e dal gusto che lascia un ricordo indelebile in ogni palato di chi lo incontra, è un...
da Manuele Petri
Alla scoperta del vigneto Sicilia, in compagnia dei grandi vini di Firriato. Una tra le principali protagoniste del rinascimento enologico siciliano, l’azienda Firriato, sublima le caratteristiche dei suoli, e l’indole dei vitigni, dando vita ad un assortimento di...
da Manuele Petri
Nero d’Avola e Frappato nel cuore dell’oriente siculo A cura di Matteo Gallello Due incontri dedicati alle varietà principali della Sicilia sud orientale: il Nero d’Avola è il vitigno simbolo di tutta la regione, duttile, caratteriale, che in questa zona assume un...
da Manuele Petri
Invitiamo i nostri gentili clienti il 28 novembre alle ore 20.00 presso l’Enoteca Baccano a conoscere meglio il Nero D’Avola con le sue zone d’elezione assaggiandone vini rappresenativi da ogni zona. Carmelo Sgandurra, esperto sull’argomento...