Seleziona una pagina

Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

Roma, 13 novembre – Natura della Luce

13 Novembre 2017 20:30 - 23:30

€65

Sarà una degustazione/cena di confronto tra interpreti della “luce” e dei suoi frutti in vigna, in campi dai suoli lavici e dal mare.

http://www.viniscirto.com/?page_id=39
Vini Scritto
Don Pippinu IGT Carricante 2016
Don Pippinu ENT Rosso 2013 & 2014
– A ‘Culonna IGT Nerello Mascalese 2011 & 2015
Vini Scirto Azienda Agricola Faro Giuseppina a Passopisciaro sul versante Nord dell’Etna. Pura passione per la vigna e il vino, desiderio di conservare la tradizione fondendola con l’innovazione. I vigneti impiantati agli inizi del ‘900, per la gran parte di uve Nerello Mascalese, sono in contrada Feudo di Mezzo e contrada Porcaria. Altri vitigni sono il Nerello Cappuccio, Carricante, Grecanico e Minnella. Le uve raccolte generalmente nella prima metà di Ottobre sono rese uniche proprio dal terreno lavico, dal sole e dalla forte escursione termica tra giorno e notte.
La lavorazione della terra è fatta con metodi antichi e naturali supportati dalla tecniche più moderne.
Saranno presenti i produttori Giuseppe Valeria ViniScirto.

http://riluce.wine/
RiLUCE di Giorgio Mercandelli a Canneto Pavese è un’espressione artistica del gusto che collega la coscienza al senso dell’esistenza. Biotica e Alchimia, vini universali, cerchio solare etc.
RiLUCE si realizza nel mistero che trasferisce le frequenze della luce al vino, fissando le forze del terroir nell’armonia del gusto.
Un Bianco Riserva 2012 Etichetta Bianca: un vino alchemico ma non biotico poichè le uve provenivano da vigneti in fase di conversione biotica (solo due anni di lavorazione con questa filosofia) e un A Rosso 2007: un vino biotico (realizzato chiaramente attraverso una trasformazione alchemica di uve coltivate da più di 5 anni con questa filosofia).

https://www.simipiacevulcano.it/
“SimipiaceVulcano®” è una azienda situata nell’isola di Vulcano, nell’arcipelago delle Isole Eolie.
Maurizio Vulcano & Patrizia Terranova, si sono trasferiti alle isole nel 1982, dopo varie esperienze professionali nell’ambito della gastronomia, hanno creato un laboratorio di trasformazione dei prodotti della terra e del mare delle isole seguendone la naturale stagionalità.

Menu in progress…

Tranci di Alalunga e Ventresca di Alalunga
Salumi di Nero dei Nebrodi
Frittatina di finocchietto selvatico e capperi
Crostini con Capuliato e basilico
Marmellata di Cipollotto con mozzarella burrata pecorino stagionato
Fuoco Rosso e Verde di Vulcano con formaggio primo sale
Pennette lisce alla buzzonaglia di Tonno e finocchietto selvatico
Tartare di carne al pate’ di capperi
Abbinamento di marmellate Fichi, Gelsi, Arance extra con ricottine caprini
Gelato all’olio EVO nuovo…

RIMESSA ROSCIOLI
Via del Conservatorio 58
Posti limitati.
Per info e prenotazioni:
349.8757708
gaesaccoccio@rimessaroscioli.com
costo ingresso a persona 65 €

Dettagli

Data:
13 Novembre 2017
Ora:
20:30 - 23:30
Prezzo:
€65
Tag Evento:
, ,
Sito web:
http://bit.ly/2zqph00

Luogo

Rimessa Roscioli
Via del Conservatorio 58
Roma,
+ Google Maps