Se pensiamo che il vino è solitamente prodotto in luoghi meravigliosi e ricchi di storia, ha sicuramente senso degustarlo in luoghi altrettanto belli e storici. E se la location è all’altezza della vigna ci sono buone possibilità di avvicinarsi al sentimento del...
Lacus Nemorensis o Speculum Dianae. Questo il nome latino che il Lago di Nemi ha preso dal Nemus Dianae, bosco sacro che circonda le sue rive in cui sorgeva un tempio dedicato alla dea delle selve. Su queste acque l’imperatore Caligola si divertiva con le sue mitiche...
Parcheggiare, prendere il carrello ed entrare a fare la spesa. Sono una serie di gesti normalissimi che fanno parte della nostra vita quotidiana. Ma cosa succederebbe se varcata la soglia del negozio vi trovaste di fronte 200 vignaioli pronti a farvi degustare i loro...
Sfidare eroicamente lo sciopero dei mezzi per arrivare all’Hotel Excelsior di Via Veneto… Cosa non farebbero i Vinomadi per il Verdicchio! Eh sì, perché l’11 maggio a Roma è stata una di quelle giornate da bollino rosso ma nel cuore della capitale si svolgeva...
Continua il momento d’oro dei vini naturali. Sono sempre di più, infatti, gli eventi dedicati ai produttori che rinunciano alla chimica e a qualsiasi intervento invasivo in vigna e in cantina. Il 22 e 23 aprile a Roma è stata la volta dei VAN, Vignaioli Artigiani...