da Manuele Petri
Dalla Liguria andiamo nelle Marche, in quel di Maiolati Spontini. Barone Pizzini (Franciacorta) circa 13 anni fá scommette su Alessandro Fenino, enologo tuttofare di vigna e cantina. Milanese di origine, parla un dialetto jesino, integratosi nell’ambiente che lo...
da Manuele Petri
Dalla Romagna si scende in Basilicata in quel di Barile (PZ) L’anima componente e determinata è Viviana Malafarina; di origine genovese, figura estremamente poliedrica nonché “lupo di mare”. Dopo tanto girovagare si è stabilita nel Vulture....
da Manuele Petri
Una volta all’anno si va sempre in Romagna, in una zona meno conosciuta e “meno vocata” L’azienda si chiama Costa Archi, ci troviamo a Castel Bolognese (Ra) in località Serra. Gabriele Succi è un viticoltore con le idee molto chiare, zona...
da Manuele Petri
Dalla Toscana andiamo in Piemonte a conoscere Flavio Meistro, dell’azienda agr But, ci troviamo nell’areale astigiano a Costigliole d’Asti, qui si producono maggiormente Barbere. Flavio grande appassionato di musica e musicista e grande degustatore...
da Manuele Petri
Da San Gimignano, rimanendo sempre in Toscana in prov. di Siena, andremo a conoscere Val delle Corti a Radda in Chianti nell’areale del Chianti Classico. In compagnia di Roberto Bianchi, produttore con il “Manico”, non vi racconto i terreni, la sua...