Seleziona una pagina

Quanti di voi hanno sognato di lasciare il lavoro per trasferirsi in campagna? Gianluca Cabrini lo ha fatto fondando l’azienda vitivinicola Tenuta Belvedere, nell’Oltrepò Pavese.

Gianluca ha una bella storia da raccontare. Per tanti anni ha venduto auto senza avere nessuna esperienza nel mondo del vino. Quando nel 2013 la famiglia di sua moglie decide di vendere la cantina creata dal nonno a Montecalvo Versiggia, lui ci pensa un po’ su e alla fine si offre di rilanciare l’azienda lasciando il suo posto di lavoro. “La mia vita è cambiata totalmente – racconta divertito – Prima avevo dei ritmi frenetici e una vita molto stressante orientata ad obiettivi da raggiungere nel breve periodo. Ora sono sempre molto impegnato ma fare il vignaiolo è qualcosa che ti riporta alla terra e alle cose concrete, donandoti una prospettiva di lungo periodo. Devo dire che in questi anni ho vissuto molti momenti difficili ma non ho mai avuto rimpianti”.

Per prima cosa ha recuperato i 9 ettari di vigneti mettendo in pratica le nozioni apprese ai corsi di potatura di Simonit&Sirch e promuovendo un’agricoltura a basso impatto ambientale. Parallelamente ha ristrutturato la cantina introducendo botti di legno di rovere nuove e quel tanto di tecnologia che oggi gli permette di poter controllare le temperature di fermentazione. E’ così che con umiltà si è tuffato in questa grande avventura che ha totalmente stravolto la sua vita. “Prima ero sempre aggiornato sull’ultimo modello di automobile, ora ti posso dire l’ultimo modello di trattore!”, scherza mentre ci mostra le vigne. 

Gianluca è anche il rappresentante territoriale della Fivi (Federazione Italiana Vignaioli Indipendenti) che ormai conta più di mille soci in tutta Italia. “La Fivi è nata per dare voce ai vignaioli che coltivano la vite, vinificano le uve e imbottigliano il vino – conferma Gianluca – Quello che chiediamo è semplicemente di tutelare il nostro territorio valorizzando in qualche modo le produzioni di qualità. Troppo spesso questi prodotti vengono tagliati fuori dal mercato a causa dei prezzi al ribasso proposti dagli imbottigliatori”.

Giunto alla sua quinta vendemmia, Gianluca può dire di aver realizzato buona parte del suo progetto iniziale: “al momento produciamo otto etichette che secondo me riescono a raccontare al meglio questo territorio”. A noi Vinomadi è particolarmente piaciuto il Bonarda (90% Croatina, 5% Barbera, 5% Uva rara) che abbiamo avuto la fortuna di degustare abbinato ad un fantastico cotechino preparato dalla signora Giuseppina della Trattoria di Campagna di Montù Beccaria. Quasi da lacrima l’abbraccio tra il lieve perlage del vino e la grassezza del maiale, a dimostrazione del fatto che anche i prodotti più semplici e popolari, se ben fatti, possono dare emozioni uniche. Interessante anche quello che Gianluca chiama un esperimento: il WAI (“benvenuto” in tailandese), un vino frizzante sur lie prodotto con metodo ancestrale (Pinot Nero e Riesling) che intriga con i suoi profumi esuberanti. A breve arriverà sul mercato anche il Pinot Nero nelle versioni spumante Metodo Classico e rosso.

I nostri migliori assaggi

Tenuta Belvedere WAI Metodo Ancestrale 2015
70% Pinot Nero, 30% Riesling italico – Gr. 12,5%
Giallo dorato con fecce in sospensione e perlage fine e abbondante. Naso esuberante che alle note di lievito di birra affianca richiami di susina goccia d’oro ed erbe aromatiche. In bocca offre un piacevole perlage abbinato a grande freschezza e sapidità che rendono il sorso gradevole e poco impegnativo. Di buona persistenza il finale in cui torna il ricordo di lievito.

Tenuta Belvedere Bonarda dell’Oltrepò Pavese 2015
90% Croatina, 5% Barbera, 5% Uva rara – Gr. 13,5%
Rosso violaceo concentrato. Naso intenso in cui piacevoli sentori vegetali si intrecciano con note di amarena, fiori di campo ed erbe aromatiche. In bocca stupisce con il suo lieve perlage che introduce grande freschezza e sapidità ben bilanciate da struttura e morbidezza. Perfettamente integrato il tannino che apre la via ad una lunga scia sapida e fruttata.  Vasche di cemento e acciaio.

Tenuta Belvedere

Anno di Fondazione

Ettari vitati

Bottiglie prodotte