
- Questo evento è passato.
Faenza (Ra), 12 e 13 novembre – Back to the wine 2017
12 Novembre 2017 10:00 - 13 Novembre 2017 19:00
€25
Tema della manifestazione è il RITORNO.
Il ritorno ad una visione perduta, offuscata da premi, concorsi e punteggi, da un approccio che insegue un’inesistente oggettività, dal diffondersi di un gusto omologato che insegue se stesso in una vuota spirale.
E’ giunto il momento di fare un passo indietro!
Il vino è in prima battuta un atto agricolo, che deve essere necessariamente responsabile, avendo l’attenzione di procurare il minimo impatto ambientale possibile.
In seconda battuta è frutto di pratiche di cantina che dovrebbero avere cura di accompagnare l’uva in una trasformazione più naturale possibile, limitando al minimo le manipolazioni.
Ma l’elemento più importante rimane sempre lui, colui che fa le sopracitate scelte di vigna e di cantina, quello che può dettare i ritmi, possibilmente in sintonia con la natura: l’uomo!
Facciamo un passo indietro per capire che un approccio competitivo e schemi prefabbricati sono un sistema limitato, pieno di falle, spesso incompatibile con la vera natura del vino: una natura a matrice tradizionale, culturale, territoriale, emozionale, artigianale, ma soprattutto umana.I vignaioli artigiani dell’Emilia-Romagna, insieme a numerosi colleghi italiani ed esteri, anche di food&beer, vi aspettano a Faenza per raggiungere il futuro attraverso un balzo nel passato!
BACK TO THE WINE, Ritorno al Vino, è il settimo evento organizzato da Andrea Marchetti e dal team Vinessum, il terzo in collaborazione con Blu Nautilus di Rimini.
I vignaioli artigiani, dall’Emilia-Romagna insieme a numerosi colleghi italiani ed esteri anche di food&beer, vi aspettano a Faenza per raggiungere il futuro attraverso un balzo nel passato!
BACK TO THE WINE, Ritorno al Vino
Fiera di Faenza | Viale Risorgimento, 3 | 48018 Faenza (RA)
Domenica 12 novembre 2017 | h. 10 -20
Lunedì 13 novembre 2017 | h. 11 – 19