
- Questo evento è passato.
Roma, 10 e 11 marzo – Nebbiolo nel Cuore
10 Marzo 2018 - 11 Marzo 2018
€20
Torna a Roma la V edizione di Nebbiolo Nel Cuore, l’evento dedicato esclusivamente al grande vitigno italiano. Dopo il successo delle prime quattro edizioni, vogliamo ancora rivolgere la nostra attenzione al Nebbiolo nelle sue più alte espressioni: il Barolo e il Barbaresco, il Roero, il Gattinara e Ghemme, Il Boca e il Lessona, il Bramaterra e il Carema… fino alla Valtellina e alle altre piccole realtà sparse sul nostro territorio.
Il nome che abbiamo dato all’evento dimostra chiaramente la forte identità del nobile vitigno.
Banchi di Assaggio, Seminari e Laboratori
L’Evento proposto vuole essere infatti una promozione culturale del Nebbiolo e delle sue terre di elezione. Il territorio italiano del vino che più di ogni altro è legato ai vari terroirs che lo caratterizzano, e che da sempre, è un esempio di come il territorio può e deve essere valorizzato.
Attraverso i banchi di assaggio e i seminari potremo valutare, infatti, la diversa declinazione territoriale. Grande importanza verrà data proprio ai seminari di degustazione (nostro punto di forza), che vogliono approfondire il terroir unico del Nebbiolo. Alle prime edizioni dell’evento abbiamo avuto la partecipazione di circa 450 aderenti tra operatori ed appassionati, nei vari seminari proposti.
PROGRAMMA PROVVISORIO
Sabato 10 marzo 2018
•ore 14:00 Apertura banchi di assaggio
•ore 16:00 Seminario. Le Zone e i terroirs del nebbiolo delle Langhe.
•ore 19:00 Chiusura dei banchi di assaggio
•ore 20:30 Cena con i Produttori (adesione libera con prenotazione obbligatoria)
Domenica 11 marzo 2018
•ore 11:00 Apertura banchi di assaggio
•ore 15:00 Seminario. Verticale Storica Valtellina di Balgera Paolo.
•ore 17:30 Seminario. Comparazione di nebbiolo a confronto in blind tasting.
•ore 19:00 Chiusura della manifestazione.
PRODUTTORI PRESENTI AI BANCHI DI ASSAGGIO
ALTO PIEMONTE
Castello Conti, Boca
Pietro Cassina, Lessona
Poderi Ai Valloni, Boca
Tiziano Mazzoni, Ghemme
BAROLO
Anselma Giacomo, Serralunga D’Alba
Aurelio Settimo, La Morra
Batasiolo, La Morra
Bruna Grimaldi, Grinzane Cavour
Burzi Alberto, La Morra
Cà Brusà, Monforte D’Alba
Cascina Carrà, Monforte D’Alba
Cascina Fontana, Monforte D’Alba
Marengo Mauro, Novello
Mascarello Giuseppe, Castiglione Falletto
Monchiero F.lli, Castiglione Falletto
Morra Diego, Verduno
Poderi Marcarini, La Morra
Raineri, Novello
Rocche Costamagna, La Morra
Rossello, Castiglione Falletto
Palladino, Serralunga D’Alba
Poderi Gianni Gagliardo, La Morra
Sordo Giovanni, Castiglione Falletto
BARBARESCO
Busso Piero, Neive
Manera Fr.lli, Barbaresco
Marinacci Manuel, Alba
Massimo Penna Viticoltore, Alba
Punset, Neive
Varaldo Rino, Barbaresco
CASTIGLIONE TINELLA
Icardi
SANTO STEFANO BELBO
La Tribuleira
ROERO
Antica Cascina Dei Conti Di Roero, Vezza D’Alba
Cantina Monpissan, Canale
Palazzo Rosso, Alba
VALLE D’AOSTA
Piantagrossa, Donnas
VALTELLINA
Balgera, Chiuro
Gianatti Giorgio, Montagna in Valtellina
Le Strie, Ponte In Valtellina
AZIENDE PRESENTI AL BANCO COLLETTIVO
Ada Nada, Treiso
Borgogno Serio e Battista, Barolo
Bosco Agostino, La Morra
Cascina Cucco, Serralunga D’Alba
Ettore Germano, Serralunga D’Alba
REGOLAMENTO INGRESSI E TICKETS
•Ingresso alla manifestazione (non occore prenotazione): costo 25€
L’ingresso è valido per 1 dei 2 giorni della manifestazione.
•Convenzioni:
-Sommelier: 20€ (Previa dimostrazione con tesserino valido anno corrente)
-Soci Riserva Grande (Riservato ai corsisti di Riserva Grande) 20€
-Sommelier Riserva Grande.- 15€
•Seminari di degustazione
•ore 16:00- 10 marzo. Seminario. Le Zone e i terroirs del nebbiolo delle Langhe. Orizzonatle dell’annata 2010 dei maggiori cru propvenienti dai diversi territori delle Langhe: Barbaresco, Barolo e Roero. A cura di Marco Cum 40€
•ore 15:00 Seminario. Verticale Storica Valtellina Superiore Riserva di Balgera Paolo.
A cura di Marco Cum e Balgera Paolo. 40€
•ore 17:30 Seminario. Comparazione di nebbiolo a confronto in blind tasting. A cura di Andrea Petrini 35€
-Costo per 2 seminari a scelta 70€
-Costo per tutti e 3 i seminari 90€
-Per accedere ai Seminari occorre la prenotazione obbligatoria.
-L’iscrizione ad almeno un seminario si ha prevede l’accesso gratuito ai banchi di assaggio.
-All’ingresso della manifestazione è richiesta una cauzione di 5€ per il calice di degustazione. Tale cauzione verrà restituita al termine della degustazione, previa restituzione del calice.
•Acquisto on-line:
Tramite la pagina SHOP del sito www.nebbiolonelcuore.com è possibile acquistare tutti i seminari e il biglietto di ingresso al prezzo speciale di 20€, fino alle 24:00 di venerdì 9 marzo 2018.
Facciamo presente che per questo evento non sono previsti accrediti gratuiti. Gli operatori del settore possono contattare l’organizzazione tramite e-mail: eventi@riservagrande.com
Ricordiamo che il programma e l’elenco dei produttori presenti è in via di definizione e suscettibile di variazioni.
Aggiornamenti in tempo reale sul sito ufficiale della manifestazionewww.nebbiolonelcuore.com.